Inps, spesa pensionistica cresciuta del 7,4% nel 2023

“Nel 2023 secondo le rilevazioni della Ragioneria generale dello Stato, la spesa pensionistica cresce rispetto al 2022 del 7,4%, attestandosi al 15,3% del prodotto interno lordo, uno dei più elevati d’Europa. Negli ultimi cinque anni è passata da 268 a 319 miliardi di euro, con una crescita di quasi il 19%. Le ragioni di una spesa pensionistica elevata sono storicamente riconducibili a un sistema pensionistico in passato generoso sia dal punto di vista dei requisiti pensionistici sia da quello del metodo di calcolo. In Italia il secondo pilastro del nostro sistema pensionistico necessita di un ulteriore sviluppo. Le potenzialità di questo secondo pilastro necessitano di un intervento di promozione che il Psb introduce”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps), Gabriele Fava, davanti alla commissione Enti gestori, in merito all’indagine conoscitiva sull’equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all’evoluzione del mondo delle professioni, e alle tendenze del welfare integrativo.

“Nel biennio 2023-2024 la spesa in rapporto al Pil aumenta significativamente portandosi sopra il 16%, anche a causa dell’elevato livello della perequazione imputabile al significativo incremento dell’inflazione. “Negli anni successivi, la spesa in rapporto al Pil, si manterrebbe sostanzialmente stabile fino al 2026, per poi riprendere ad aumentare moderatamente superando il 17% nel 2036. Tale dinamica è dovuta all’incremento del numero di pensioni come conseguenza dell’uscita dal mondo del lavoro dei nati negli anni ‘60 e ‘70. Successivamente, dopo un periodo di stabilità, la spesa diminuisce gradualmente tornando a livelli prossimi al 16% nel 2050 e al di sotto del 14% dal 2059”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *