A gennaio si e’ registrato un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,5%) e una flessione per le importazioni (-4,1%). E’ la stima dell’Istat che precisa che la crescita congiunturale dell’export e’ da ascrivere all’incremento delle vendite verso i mercati extra Ue (+5,9%). A gennaio la crescita dell’export su base annua e’ pari a +2,9% e coinvolge sia l’area extra Ue (+5,4%) sia, in misura piu’ contenuta, i paesi Ue (+1,2%). La crescita dell’import (+1,7%) e’ trainata dal forte incremento degli acquisti dai paesi extra Ue (+5,6%). Nel trimestre novembre 2018-gennaio 2019, rispetto al trimestre precedente, si registra una stazionarieta’ per le esportazioni (0,0%) e una contenuta flessione per le importazioni (-1,1%)
Controllate anche
Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti
Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …