
Con l’ordinanza sindacale n. 42 è stata disposta stamani la chiusura delle aree golenali di via Lungofiume dei poeti (nord) e di via Orazio (sud) e degli accessi alle stesse da via Lungofiume dei Poeti incrocio via Rossetti, via Lungofiume dei Poeti incrocio via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re, via Orazio, rampa piazza Unione, sino a quando il livello del Fiume Pescara non sarà sceso al di sotto della soglia di allarme.
Il provvedimento scaturisce dalla comunicazione del Centro funzionale d’Abruzzo relativa alla lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara che segnala il superamento della soglia di pre-allarme e graduale aumento verso la soglia di allarme.
Il provvedimento scaturisce dalla comunicazione del Centro funzionale d’Abruzzo relativa alla lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara che segnala il superamento della soglia di pre-allarme e graduale aumento verso la soglia di allarme.
Situazione viabilità attuale: riaperte al transito e alla sosta le golene nord e sud. Restano chiuse le seguenti strade: via della Pineta (da via Pantini a via D’Avalos); via D’Avalos (da via della Pineta a via Pepe); via Elettra (dal parcheggio della “Curva Sud” a via D’Avalos).
Anas comunica che, a causa delle intense e persistenti piogge delle ultime 24 ore, la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” è temporaneamente chiusa al traffico nel comune di Turrivalignani, in provincia di Pescara. La chiusura riguarda il tratto compreso tra il km 203,200 (Rotatoria di Turrivalignani) e il km 204,000 (innesto con via Pescarina). Il traffico è deviato sulla viabilità comunale (Via Pescarina). La limitazione si è resa necessaria a seguito di un dissesto verificatosi sul rilevato stradale in corrispondenza dell’ansa del fiume Pescara. L’erosione fluviale ha causato uno svuotamento del terreno sottostante la strada, provocando il cedimento delle barriere laterali di sicurezza e della stessa carreggiata, interessando l’intera corsia in direzione monti. Il personale Anas ha provveduto a installare la segnaletica necessaria per indicare la chiusura e il percorso alternativo, al fine di ridurre al minimo i disagi per gli utenti della strada.