Tre persone sono rimaste ferite in provincia di Chieti per la violenta perturbazione meteorologica che ha colpito il litorale e in particolar modo Fossacesia. I tre feriti, per la caduta di rami, non sono in gravi condizioni. La caduta di alberi sulle carreggiate ha causato l’interruzione della circolazione sulle provinciali217, dal km 10+400, e 106 mentre la provinciale 105, anch’essa inizialmente bloccata, è stata tempestivamente riaperta alla circolazione. Diverse strade comunali di Fossacesia sono state interessate dalla caduta di tronchi e rami. Per la sicurezza sulle strade sono tutt’ora in corso gli interventi di rimozione di detriti da parte delle ditte incaricate dall’Amministrazione provinciale e dai vigili del fuoco. Qualche danno da maltempo si è registrato anche a Francavilla dove un fulmine ha colpito un edificio provocando il distacco di componenti della facciata. Per il maltempo si è riunito, su disposizione del prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, il Centro coordinamento soccorsi (Ccs), coordinato da Nicola Ciarcia, dirigente dell’Area protezione civile della Prefettura. Alla riunione hanno partecipato il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, comune maggiormente colpito dalla perturbazione, i rappresentanti provinciali delle Forze dell’ordine, dell’Agenzia regionale di Protezione civile, della Provincia, dei vigili del fuoco, dell’Anas, del servizio 118 e della società E-distribuzione.
Tags fossacesia maltempo
Controllate anche
Imposta di soggiorno, aumentano del 33% i ricavi dei Comuni in Abruzzo
Aumentano del 33% per i comuni abruzzesi i ricavi provenienti dall’imposta di soggiorno, confermando un …