In Abruzzo, nel 2024, le richieste di finanziamento per l’acquisto dell’abitazione sono tornate a crescere tanto che – secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti è aumentato sia l’importo richiesto, arrivato a 112.080 euro (+3%), sia il numero delle domande di finanziamento (+6%).
Notizie positive provengono anche dal mercato immobiliare: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate nel terzo trimestre 2024 le compravendite di abitazioni in Abruzzo hanno registrato un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Crescono anche il valore medio dell’immobile oggetto di mutuo, salito nel 2024 a 172.425 euro (+2%), ed il peso percentuale delle richieste di surroga, passate dal 13% al 19%.
Analizzando le domande di mutuo raccolte in Abruzzo emergono delle differenze a livello locale: Pescara è la provincia abruzzese dove è stato rilevato l’importo medio più alto (121.506 euro), seguita da Chieti (112.276 euro) e Teramo (105.549 euro). Chiude la graduatoria regionale L’Aquila (103.844 euro).
Limitando l’analisi alle sole richieste di mutui per l’acquisto della prima casa, in Abruzzo emerge che resta stabile l’importo medio richiesto, pari a 114.492 euro (+1%), mentre cala lievemente il valore medio dell’immobile, che ha raggiunto i 156.142 euro (-2%). Rimangono sostanzialmente stabili, invece, l’età media del richiedente (poco più di 38 anni e mezzo) e la durata del piano di ammortamento (25 anni).