Migliora la capacità di raccolta e riciclo della filiera del vetro in Italia, anche in Abruzzo. Secondo i dati di CoReVe, Consorzio recupero del vetro, le quantità di rifiuti di vetro d’imballaggio riciclate sono cresciute nell’ultimo anno del 2,8%, passando da 2.045.768 tonnellate del 2023 a 2.102.979 tonnellate, a livello nazionale. In Abruzzo la quantità di vetro raccolto è cresciuta del 35% in 10 anni, in linea con la media nazionale cresciuta da 30 kg pro capite a 40,4. Il dato pro-capite è leggermente in calo sul 2023 durante il quale sono stati raccolti 41 kg per abitante.
Guardando alla ripartizione regionale, è evidente che permangono ancora sostanziali differenze tra Nord e Sud in fatto di raccolta e riciclo del vetro: a fronte di una media nazionale di 40,4 kg raccolte per abitante si registra al Nord una media di 46,7 kg/ab, che al Centro scende a 37,8 kg/ab per arrivare a 33,2 kg/ab al Sud. In Sicilia si registra il record negativo con appena 28 kg per abitante, in Valle d’Aosta il record positivo (62 kg per abitante). Il tasso di riciclo nazionale ha raggiunto l’80,3%, tornando sui livelli registrati nel 2022, ben oltre l’obiettivo stabilito dall’Unione Europea per l’anno 2030, pari al 75%. Nel periodo 2015-2024, a livello nazionale il dato di raccolta pro capite è cresciuto del 35% passando da 30kg per abitante in media a 40,4kg per abitante.