I salari reali in Italia sono inferiori dell’8,7% rispetto al 2008. E’ quanto emerge nel Rapporto mondiale sui salari reali pubblicato oggi dall’Ilo, l’organizzazione internazionale del lavoro, la quale evidenzia che l’Italia e’ il Paese, tra le economie avanzate, ad aver subito le perdite maggiori in termini assoluti di potere d’acquisto dei salari dal 2008. In Giappone le perdite si sono attestate al 6,3%, in Spagna al 4,5% e nel Regno Unito al 2,5%. In Italia la perdita e’ stata particolarmente significativa a seguito della crisi finanziaria mondiale (2009-2012). Per contro, la Corea del Sud si distingue per aver registrato un aumento salariale complessivo del 20% tra il 2008 e il 2024. Nel 2024 i salari reali dei lavoratori italiani sono cresciuti in media del 2,4%, segnando un’inversione di tendenza rispetto al calo del 3,3% del 2022 e del 3,2% del 2023. E’ quanto emerge dai dati del Rapporto mondiale sui salari reali pubblicato dall’Ilo, l’organizzazione internazionale del lavoro.
Tags ilo inflazione lavoro salari reali
Controllate anche
Decreto bollette, approvata la legge. Tutte le agevolazioni
Bonus di 200 euro per i redditi Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, …