Musica, street art, contest di danza e skate, incontri, laboratori artistici e riqualificazione urbana, tutto questo c’è nel primo Festival delle Kulture Urbane, che si svolgerà dal 3 al 5 settembre all’interno dello Skate Park del Porto Turistico e in via Caboto. Il Festival è espressione del progetto Social Art per il recupero delle Periferie, realizzato e organizzato dal Comune di Pescara in collaborazione con l’associazione Movimentazioni, nell’ambito degli interventi previsti dal Piano per la riqualificazione urbana e sicurezza nelle periferie della città e finanziato con fondi della Presidenza del Consiglio dei ministri e con il contributo della Camera di Commercio Chieti-Pescara . La presentazione è avvenuta questa mattina in Comune alla presenza degli assessori comunali alla Cultura, agli Eventi e allo Sport, Mariarita Paoni Saccone, Alfredo Cremonese, Patrizia Martelli, della presidente della Commissione Cultura, Manuela Peschi, di Luisa Del Greco, presidente dell’associazione Movimentazioni Aps, dell’associazione IndieRocket Festival e degli altri partner e sponsor dell’evento. L’obiettivo è quello di sviluppare il potenziale di tutti i luoghi della città rendendoli punti di incontro e aggregazione. Cuore dell’evento sarà lo Skate Park Comunale all’interno del Porto Turistico Marina di Pescara e via Caboto con un programma che si articolerà in modo itinerante nelle due location di Pescara Porta Nuova oggetto degli interventi e dove tornerà anche la musica dell’Indie Rocket Festival per la XVI edizione, la prima dopo il lockdown.
Controllate anche
Michela Leacche nuovo Direttore amministrativo del Consiglio regionale
E’ stato conferito a Michela Leacche l’incarico di Direttore della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale dell’Abruzzo. …