“I Monti che suonano”, tre concerti nei centri storici dell’Aquilano

La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi montani abruzzesi con «I Monti che suonano», una rassegna unica che unisce l’eccellenza musicale dei Solisti Aquilani alle suggestive passeggiate sul Gran Sasso aquilano. Questo progetto, a cura della musicologa Antonietta Cerocchi, nasce in sinergia con l’associazione naturalistica Il Cammino del Gran Sasso ed è un inno alla bellezza del territorio e alla sensibilità ambientale. Un’esperienza immersiva per un turismo colto e sostenibile.

Oggi, venerdì 13 giugno, alla presentazione nella sede dei Solisti Aquilani hanno partecipato la vicepresidente dell’ensemble musicale, Silvia Gauzolino; il sindaco di Barisciano, Fabrizio D’AlessandroAntonietta Cerocchi e Raffaele PozziFederico Ciocca, dell’associazione Il Cammino del Gran Sasso. Con loro anche Jack Markowitz, studente della Georgetown university di Washington, che sta svolgendo un tirocinio nell’associazione aquilana per studiarne l’attività e riportare negli Stati Uniti d’America l’esperienza di una storica orchestra d’archi italiana.

La vicepresidente Gauzolino ha ricordato, con grande affetto e infinita gratitudine per il suo ruolo, il presidente Fabrizio De Agostini Dragonetti de Torres scomparso il 31 maggio scorso.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il Festival Approdo ospita la presentazione del volume “Le bande musicali in Abruzzo”

Il Festival Approdo di Giulianova ospita giovedì 31 luglio, alle ore 21:00, in corso Garibaldi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *