Il Colibrì Ensemble chiude una stagione da record

Il Colibrì Ensemble chiude una stagione di grandissimo successo coronata dall’ennesimo sold out, lo scorso 5 aprile, all’Auditorium Flaiano di Pescara. Un concerto finale grandioso nell’organico con un palcoscenico sfruttato al massimo e gremito di musicisti fino all’ultimo centimetro, per un imponente programma da grande orchestra. Il concerto si è aperto con una superstar del flauto come Andrea Oliva in veste di solista, che ha portato sul palco il concerto di Khachaturian, e si è concluso con “Quadri di un’esposizione” di Mussorgsky/Ravel, brano sinfonico.

«Chiudiamo questa Stagione con numeri incredibili in termini di pubblico – racconta il direttore artistico Andrea Gallo -. Un netto balzo avanti di oltre 1.500 presenze in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 5.140 ingressi nei 14 concerti in cartellone, con una media di 367 presenze a concerto, il che equivale ad un auditorium costantemente pieno».

Nel corso di questa stagione sono stati 6 su 14 i concerti che hanno fatto segnare il tutto esaurito: tra questi, il sold out al Circus con una capienza doppia in occasione de Lo Schiaccianoci. Per avere idea della progressione di questi ultimi anni basti pensare che nel 2019 il totale delle presenze della stagione era stato di 1.915 ingressi, comunque una media di 140 presenze a concerto, ma nulla a che vedere con gli oltre 5.000 di quest’anno, che segnano quindi un dato quasi triplicato nel giro di soli cinque anni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *