‘La Factory’ di Gabriele Cirilli si trasferisce all’Aquila

La scuola di alta formazione professionale fortemente voluta da Gabriele Cirilli si trasferisce all’Aquila, capoluogo d’Abruzzo. Ad accogliere il progetto artistico e culturale dell’attore saranno diverse location della città: il Teatro dell’Accademia delle Belle Arti, il Conservatorio, insieme ad altri luoghi da definire. L’obiettivo rimane lo stesso: formare nuovi attori e professionisti dello spettacolo nel corso di due anni con l’insegnamento di professionisti del settore.
A dimostrare la riuscita del progetto i risultati ottenuti con gli attori del primo biennio, che sono entrati a far parte de ‘La Factory – Agency’, agenzia che cercherà di immetterli nel mondo dello spettacolo ora che si sono diplomati. I profili dei vari artisti sono già visitabili al sito Factorygroup.it.

Gli allievi del secondo biennio saranno invece protagonisti di ‘Factory in Love’, spettacolo che si terrà il 7 giugno al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, serata nel corso della quale sarà proiettato inoltre ‘Che Famiglia’, cortometraggio degli attori del primo biennio, ai quali verrà inoltre consegnato ufficialmente il diploma. I biglietti per la speciale serata saranno in vendita al botteghino della struttura. Info-prenotazioni al numero 320/0641621.
La collaborazione tra le istituzioni culturali aquilane, come il Teatro Stabile d’Abruzzo, l’Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio Alfredo Casella, rafforza ulteriormente il percorso di rilancio culturale intrapreso dall’amministrazione comunale già nel 2017 e culminato con la proclamazione dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026.

Sono aperti, infine, i casting per il terzo biennio. I corsi inizieranno a settembre e non ci sono limiti di età per l’iscrizione. Tutte le informazioni sono sul sito.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *