La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara

In occasione dell’evento La Notte dei Serpenti, in programma domenica alle ore 21 allo Stadio del mare, la viabilità nella zona di piazza Primo Maggio è stata modificata.

“Ci siamo dimenticati delle nostre radici: La Notte dei Serpenti riscopre la nostra natura, i canti spontanei dell’Abruzzo, ovviamente rivisitati con un vestito più alla moda”. Queste le parole del maestro Enrico Melozzi che stamani, in Comune, a Pescara, ha presentato La Notte dei SERPENTI, in programma domani allo Stadio del Mare (ore 21, ingresso gratuito).

“Quello che abbiamo costruito in queste tre edizioni dimostra che è in atto una rivoluzione culturale che l’Abruzzo e l’Italia stanno aspettando da anni. Stiamo facendo un’azione profonda e si tratta anche di un ritorno di un modo di fare tv, con artigianalità e intellettualismo, che spezza il luogo comune che non accade mai niente di bello e diverso in tv”, ha proseguito Melozzi per poi chiarire che “il coro, quest’anno, sarà composto da sole donne perché a mio avviso è proprio la figura femminile ad aver fatto grande l’Abruzzo e per questo vogliamo celebrarla”.

Alla presentazione hanno partecipato il sindaco Carlo Masci, affiancato dagli assessori Alfredo Cremonese e Zaira Zamparelli, e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri.

La viabilità
Sono previsti, per la giornata di domani, tra le ore 12 e le 24, e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di sosta e il divieto di fermata con rimozione forzata (ad eccezione dei mezzi a supporto della manifestazione, mezzi di soccorso e forze di polizia), sull’intera area a pagamento gestita dalla Società Pescara Multiservice srl sul lato nord di piazza Primo Maggio e su ambo i lati di via Lungomare Matteotti (tratto compreso tra piazza I Maggio e via Galilei, nonché sui 25 metri successivi in direzione sud, lato mare), via della Riviera (tratto compreso tra piazza I Maggio e via Mazzini, nonché sui 25 metri successivi in direzione nord, lato mare), corso Umberto I (tratto compreso tra via Carducci – viale Regina Elena e via Gramsci – piazza Primo Maggio), piazza Primo Maggio, via Gramsci (tratto compreso tra piazza I Maggio e via Galilei).
Invece tra le ore 16 e le 24 di domani, e comunque fino al cessare delle esigenze, sarà in vigore il divieto di transito (ad eccezione dei mezzi a supporto della manifestazione e dei mezzi di Polizia e di soccorso), su questi tratti stradali:
* via lungomare Matteotti, tra piazza Primo Maggio e via Galilei;
* via della Riviera, in direzione sud, tra piazza I Maggio e via De Amicis;
* corso Umberto I, tra via Carducci – viale Regina Elena e via Gramsci – piazza Primo Maggio;
* piazza Primo Maggio;
* via Gramsci, tra piazza Primo Maggio e via Galilei.
E’ già in vigore, inoltre, il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata, su 30 stalli (ad eccezione dei mezzi a supporto della manifestazione), all’interno dell’area a pagamento gestita dalla Società Pescara Multiservice srl posta sul lato nord di piazza Primo Maggio.
Dalle ore 19 di domani, e fino all’una del 21 luglio, e comunque fino a cessate esigenze, nell’area di svolgimento della manifestazione – Stadio del Mare, largo Mediterraneo e piazza Primo Maggio – saranno in vigore il divieto assoluto di consumo, vendita per asporto e somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o lattine e il divieto di detenzione o abbandono di contenitori di questo tipo, come prevede una ordinanza sindacale finalizzata ad “assicurare il più corretto svolgimento della manifestazione e prevenire ogni criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Caramanico d’Estate, eventi tra cultura, natura e musica nel Parco Nazionale della Maiella

Entra nel vivo l’estate di Caramanico Terme (Pe), uno dei Borghi più Belli d’Italia e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *