Tutto pronto per la nona edizione dell’evento “La poesia ci salverà”, che si terrà venerdì, 21 marzo, alle ore 17.00, a Pescara, ospitata dalla Fondazione La Rocca in via Paolucci, 71 a Pescara. Un incontro di 22 poeti, che leggeranno i loro testi inediti per celebrare la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco. La manifestazione è organizzata dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio.
Come ricorda il curatore Dante Marianacci, “Tutto ebbe inizio al Cairo, in Egitto, nel marzo del 2013, dopo una visita all’ospedale pediatrico oncologico, che ha un numero come nome, 57357, che mi provocò una profonda emozione e subito decisi di organizzare al Teatro dell’opera della capitale egiziana, per la giornata mondiale della poesia dell’Unesco, nell’ambito del progetto europeo “La parola ai giovani”, con la collaborazione dell’allora presidente dell’Assemblea dell’Unesco di Parigi e di numerose istituzioni, europee ed arabe, un grande evento dedicato alla poesia e alla musica, per raccogliere fondi e aiutare i bambini di quell’ospedale, il più grande e importante dell’Africa, a potersi adeguatamente curare. Si rivelò un evento straordinario, che vide la partecipazione, di numerosi e famosi poeti, musicisti, personaggi dello spettacolo, e di grandi aziende, italiane ed egiziane, e venne raccolta una somma molto importante che risultò preziosa per aiutare a salvare alcuni dei bambini di quell’ospedale”.
A Pescara la grande festa della poesia si ripete il 21 marzo di ogni anno. Con interventi musicali di Beppe Frattaroli e Biagio Di Carlo e 22 poeti che leggeranno in questa nona edizione: Beniamino Cardines, Vittorina Castellano, Daniele Cavicchia, Rosetta Clissa, Daniela D’Alimonte, Assunta Di Cintio, Grazia Di Lisio, Francesco Di Rocco, Elena Malta, Dante Marianacci, Esmail Mohades, Mara Motta, Marco Pavoni, Sonia Pedroli, Tony Pesce, Daniela Quieti, Alessio Scancelli, Stevka Šmitran, Flora Amelia Suárez Cárdenas, Marco Tabellione, Tina Troiani, Serena Zitti.