Con Sonora Desert di Muta Imago prende vita la decima edizione della rassegna Matta in scena, nata per diffondere una nuova sensibilità del contemporaneo inteso come sguardo critico sulla complessa realtà presente, pensata per creare il massimo coinvolgimento di ogni tipologia di pubblico, nel senso di uno spettacolo dal vivo tale da creare un’esperienza emotiva coinvolgente accessibile e universale.
Le attività dello Spazio Matta – rete Artisti per il Matta fanno parte del Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città di Pescara, inoltre godono del contributo della Fondazione Pescarabruzzo e in convenzione con Soci Coop Alleanza 3.0
Il tema dell’edizione 2025 è l’elogio dell’imperfezione. C’è una crepa in ogni cosa. È da lì che entra la luce (cit. Leonard Cohen) Nell’imperfezione risiede la traccia dell’umano, l’errore che si trasforma in creazione, la fragilità che si fa forza, il limite si fa possibilità. L’imperfezione, una forza generativa che attraversa ogni processo artistico.
La rassegna, non è concepita dunque solo come vetrina di spettacoli, ma come un contesto che mette in risalto il momento della creazione, avvicinando lo spettatore all’opera nel suo farsi. A tal fine sono accostate agli spettacoli delle attività di formazione dello spettatore: incontri con gli artisti, Master Class, talk tematici, presentazioni di libri e riviste.