Sara’ gratuito e senza necessita’ di prenotazione l’ingresso al piazzale di Collemaggio per assistere alla performance “Un canto per la rinascita di futuro e pace”, spettacolo che si svolgera’ a partire dalle 21.30 di martedi’ 23 agosto, al Teatro del Perdono del piazzale di Collemaggio dell’Aquila e con il quale si inaugura il programma artistico della 728/a Perdonanza Celestiniana. L’evento seguira’ il Corteo della Bolla e la cerimonia di apertura. Lo ribadisce il coordinatore del Comitato Perdonanza, il vicesindaco Raffaele Daniele. “Abbiamo ritenuto giusto che l’evento iniziale non dovesse avere limitazioni di alcun genere, se non quello dell’esaurimento dei posti disponibili, previsto dai piani di sicurezza, cosi’ da permettere alla citta’ intera, senza piu’ le restrizioni che hanno connotato le due precedenti edizioni della Perdonanza per via della pandemia, di ‘camminare’ insieme verso la magnifica giornata in cui accoglieremo il Pontefice”. Alla performance del 23 al teatro del Perdono parteciperanno artisti del calibro di Diodato, Roberto Vecchioni, Gaia, Lda, Tony Hadley, Anna Foglietta, Daniele Pecci, accompagnati dall’orchestra del Conservatorio di musica dell’Aquila “Casella”, con i cori della Schola Cantorum di San Sisto e della Corale L’Aquila e la direzione del maestro De Amicis.
Tags l'aquila perdonanza celestiniana
Controllate anche
Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti
In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …