Sarà inaugurata domani 25 novembre alle 16.30, nella sala Flaiano dell’Aurum di Pescara, la mostra fotografica dedicata ai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, allestita nell’ambito della rassegna d’arte “A. Rocchi – luci e colori d’Abruzzo”. L’iniziativa, promossa dall’Intercral Abruzzo con il sostegno dell’assessorato comunale alla Cultura guidato da Maria Rita Carota, sarà seguita alle 17.30 dall’apertura ufficiale della mostra d’arte, visitabile fino al 30 novembre dalle 16 alle 19. Alla giornata inaugurale parteciperà Michela Lipari in rappresentanza della Federazione Esperantista Italiana, che ha messo a disposizione la documentazione fotografica.
L’esposizione dei 68 foto-pannelli, di proprietà del Comitato Editoriale Hiroshima e Nagasaki, è stata organizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario degli eventi del 1945. Il materiale comprende immagini scattate subito dopo le esplosioni atomiche, disegni realizzati dai sopravvissuti e documentazione successiva, con didascalie bilingui italiano-esperanto. Il percorso ricostruisce i momenti dell’esplosione, i soccorsi, la devastazione delle città e include una sezione dedicata all’esperimento della bomba H nell’atollo di Bikini.
Nel programma della trentunesima edizione della rassegna sono previsti appuntamenti quotidiani: mercoledì alle 17.30 l’incontro sul Tavolo regionale del trasporto pubblico locale; giovedì alle 16 il bilancio dell’anno dell’Intercral e alle 17.30 la presentazione del libro “Non ho paura di Jack” di Eliana D’Onofrio; venerdì alle 17.30 l’incontro “Abruzzo Regione del benessere” con la presentazione del volume “Le9elle di Carletto” di Christian Dolente. Sabato, dalle 15.30, spazio all’estemporanea di pittura, al laboratorio artistico di Angelo Verratti e alla premiazione del concorso di pittura e scultura.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione