Spoltore, presentato il progetto PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”

Presentato nella sala consiliare del Comune di Spoltore il progetto PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, realizzato nell’ambito “Metropolitano” dell’Ambito distrettuale sociale 16. L’intervento, finanziato con 715.000 euro nell’ambito della Missione 5 Componente 2 del PNRR – Next Generation EU, è stato illustrato alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti dei Comuni coinvolti, tra cui Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo, Pianella, Moscufo, Brittoli, Cepagatti, Nocciano, Civitaquana, Catignano, Rosciano ed Elice.

L’investimento mira a garantire servizi socio-sanitari comunitari e domiciliari alle persone con disabilità, promuovendone l’autonomia e il superamento delle barriere nell’accesso all’alloggio e al lavoro. Grazie al finanziamento sono state realizzate due strutture dedicate: una in via Cocchione a Cappelle sul Tavo e una a Città Sant’Angelo, in zona Lungofino, vicino all’ex mercato provinciale del fiore.

I due gruppi di appartamenti possono accogliere complessivamente 12 utenti, distribuiti in sei posti per ciascuna struttura. I beneficiari del progetto sono dieci persone con disabilità: quattro ragazze e sei ragazzi residenti a Spoltore, una ragazza di Cappelle sul Tavo e un ragazzo di Elice. Gli immobili sono stati dotati degli arredi e dei dispositivi necessari per la vita in co-housing, con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia quotidiana.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Gianni Melilla è il nuovo presidente della Fondazione Brigata Maiella

Gianni Melilla è stato nominato presidente della Fondazione Brigata Maiella nel corso della riunione che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *