Sabato 26 ottobre il Museo delle Genti d’Abruzzo invita il pubblico a un’intera giornata di iniziative gratuite pensate per valorizzare il patrimonio culturale e rinsaldare il legame con la comunità. L’Open Day sarà l’occasione per conoscere da vicino i progetti educativi, le attività artistiche e le nuove proposte espositive che animano la Fondazione Genti d’Abruzzo. Il programma prenderà il via alle ore 11.00 con “Il museo incontra la scuola”, presentazione dei programmi del Centro Servizi Educativi “P. Barberini – R. Laporta”. L’incontro, dedicato a dirigenti scolastici e insegnanti, offrirà una panoramica delle attività formative e dei percorsi didattici proposti per l’anno in corso. Alle ore 12.00 la Sala Favetta ospiterà il concerto dell’ensemble Italian Sinfonietta, seguito da un aperitivo offerto ai partecipanti. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, spazio alle famiglie con la presentazione delle proposte educative e i laboratori interattivi dedicati ai più piccoli. Le attività si svolgeranno sia al Museo delle Genti d’Abruzzo sia, dalle ore 17.00, al Museo Civico Basilio Cascella. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria agli stessi contatti del mattino. Alle ore 18,00, inaugurazione della mostra “Sguardi d’Epoca: l’Archivio racconta l’Abruzzo”, al Museo delle Genti d’Abruzzo. La giornata si concluderà alle ore 19.30 con la presentazione del libro “Il barattolo” di Antonella Angeloni, edito da Il Viandante, nel Caffè Letterario del museo. L’Open Day sarà anche un momento di incontro e confronto: la Fondazione Genti d’Abruzzo rinnova così il proprio impegno nel costruire un museo sempre più aperto, partecipato e vicino alla comunità. Una giornata per scoprire, ma anche per contribuire a scrivere insieme il futuro del museo.
Tags cascella museo delle genti open day pescara
Controllate anche
“Le geografie dell’anima” di Dante Marianacci all’Aurum di Pescara
S’intitola “Parole lampeggianti e parole luminose” lo scritto di Angelo Piero Cappello, direttore generale creatività …