Premio Flaiano di narrativa alla carriera a Claudio Piersanti

La giuria tecnica del Premio Internazionale Flaiano di narrativa composta da Renato Minore (presidente), Donatella Di Pietrantonio, Raffaele Manica, Raffaello Palumbo Mosca, Fabio Baca e Maria Rosaria La Morgia, ha deciso di conferire il premio speciale Flaiano di narrativa alla carriera a Claudio Piersanti. “E’ solo una coincidenza – si legge in una nota – ma significativa, che il premio assegnato a Claudio Piersanti cada nella ricorrenza dei suoi primi quarant’anni da scrittore. Il suo esordio nel 1981 fu ‘Casa di nessuno’: un titolo destinato presto a diventare proverbiale, coniato a contrasto e a complemento col leggendario Casa d’altri di Silvio D’Arzo. Hanno fatto seguito a quell’esordio, tra l’altro, ‘L’amore degli adulti’ (1989), ‘Gli sguardi cattivi della gente’ (1992), ‘Luisa e il silenzio’ (1997, premio Viareggio), ‘Il ritorno a casa di Enrico Metz’ (2006, premio selezione Campiello). Nel frattempo, Piersanti ha lavorato come apprezzato sceneggiatore.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara

Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *