Psicologia dell’emergenza, presentazione all’Aquila del libro di Fenoglio

In occasione del sedicesimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, l’associazione 180amici L’Aquila e la neonata cooperativa sociale Basagliando Simpara hanno organizzato la presentazione del volume “Psicologia dell’emergenza: scritti ed esperienze” di Maria Teresa Fenoglio, docente universitaria e figura di riferimento a livello nazionale nel campo della psicologia dell’emergenza.
L’evento si è svolto nell’Orto botanico di Collemaggio, e ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e confronto su temi cruciali come il supporto psicologico e pedagogico nei contesti emergenziali e post-catastrofe.
Con l’autrice, sono intervenuti anche Alessandro Vaccarelli ed Enrico Perilli, dell’università dell’Aquila, da anni impegnati nello studio e nella formazione sui temi dell’educazione in situazioni di crisi.
L’iniziativa si è articolata in due momenti: la presentazione del libro e un dibattito aperto al pubblico che coinvolgerà operatori, volontari, docenti, studenti e cittadini, con l’obiettivo di condividere esperienze, riflessioni e strumenti operativi.
La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune dell’Aquila, dell’Università degli Studi dell’Aquila e dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *