Appuntamento con gli appassionati del giallo, e non solo, con la quinta edizione del festival della letteratura del brivido, ‘Pescara a Luci Gialle’, che si terrà all’Auditorium Petruzzi dal 18 al 21 settembre, con tre incontri al giorno dalle 17 alle 20. La manifestazione interpreta la sempre più diffusa passione per il giallo proponendo una serie di incontri tematici con le scrittrici e gli scrittori più rilevanti nel panorama nazionale ed estero. Nella quinta edizione si parlerà di crimini metropolitani, di ombre versiliane e di sicilianità, dall’omaggio ad Andrea Camilleri nel centenario della nascita.
Novità assoluta di Plg 2025 è un intero pomeriggio, quello del 19 settembre, dedicato a fumetti e graphic novel.
IL PROGRAMMA DI PESCARA A LUCI GIALLE 2025
Giovedì 18 settembre
Ore 17: “Nella mente dell’assassino” con Gian Andrea Cerone e Corrado De Rosa. Moderano Anna D’Oca e Rodolfo Corselli
Ore 18.00: “Camilleri da 1 a 100” con Giovanni Capecchi e Luca Crovi. Moderano Elena Ricci e Angela Capobianchi
Ore 19.00: “Ombre versiliane” con Giampaolo Simi. Moderano Marina Moretti e Luigi Paluzzi
Venerdì 19 settembre
Ore 17.00: “Incontri tra le nuvole” con Marco Sarno, Nives Manara, Lido Contemori, Nestore Del Boccio, Valerio Varesi. Moderano Angela Capobianchi e Alba Di Ferdinando
Ore 18.30: “Parole da guardare” con Daniele Serra, Michela Martignoni, Romano De Marco, Riccardo Burchielli. Moderano Alba DI Ferdinando, Fabrizio D’Andrea e Paolo Ferri
Sabato 20 settembre
Ore 17.00: “Tracce naturali” con Elisa Bertini. Moderano Franco Forte e Enzo Verrengia
Ore 18.00: “Il ghiaccio e la nebbia” con Daniele Astolfi e Valerio Varesi. Moderano Elena Ricci e Carmine Ciofani
Ore 19.00: “L’Italia del crimine” con Giancarlo De Cataldo. Moderano Roberto Mingardi e Enzo Verrengia
Domenica 21 settembre
Ore 17.00: “Caduti nella rete” con Alberto Vignati e Fabrizio Di Marco. Moderano Gabriella Di Crescenzo e Raffaele Morelli
Ore18.00: “Dalle tenebre alla luce” con Antonio Tenisci e Davide Cossu. Moderano Giancarlo Giuliani e Carmine Ciofani
Ore 19.00: “Makari, Sicilia” con Gaetano Savatteri. Moderano Roberto Mingardi e Daniele Astolfi