Torna domani e domenica, dopo 2 anni di stop, la Sagra dei ceci e dello zafferano di Navelli. A preparare i piatti tipici della tradizione, con i caratteristici ceci di Navelli, presidio Slow food, e lo Zafferano dell’Aquila, di origine protetta (Dop), coltivato sulla piana dagli agricoltori di Civitaretenga, saranno le sapienti mani degli chef locali, ma non mancheranno altri piatti locali come arrosticini e porchetta abruzzese. il 21 agosto oltre all’apertura della XIII mostra ‘Artigianato e creatività’ e agli stand gastronomici della sagra, il gruppo storico sbandieratori della Città dell’Aquila aprirà il corteo del 40º Palio degli asini, la competizione è prevista alle ore 18.
Controllate anche
Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti
In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …