Torna a Pescara ‘Il fiume e la memoria festival’ manifestazione che, nel corso di un ventennio, ha affermato i valori identitari del capoluogo adriatico abruzzese con un occhio attento al centro storico. La 20ma edizione è dedicata alla ‘ripartenza’. Dal 22 al 24 luglio sono in calendario diversi appuntamenti tra spettacoli di prosa, musica classica e leggera, con diverse prime nazionali sino al cinema, sezione inaugurata nel 2. Non mancheranno degli spazi espositivi arricchiti da mostre e convegni. Nelle precedenti edizioni si sono alternati sul palcoscenico, tra gli altri, personaggi come Giorgio Albertazzi, Anna Mazzamauro, Renato De Carmine, Roberto Vecchioni, Paola Turci, Angelo Branduardi, Arnoldo Foà, Giuseppe Pambieri, Eugene Chaplin, Oriol Bhoigas, David Riondino, Ugo Pagliai, Paola Gassman e Vittorio Sgarbi. Scenario della rassegna sarà il centro storico e il lungofiume, pontile dei trabocchi. La direzione artistica è affidata all’attore Milo Vallone. L’evento è patrocinato dalla presidenza del Consiglio regionale e dall’assessorato alla cultura del Comune di Pescara.
Tags il fiume e la memoria milo vallone
Controllate anche
Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti
In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …