Grande partecipazione ed entusiasmo ai corsi organizzati dalla Delegazione Abruzzo della Federscherma per gli aspiranti arbitri e gli aspiranti tecnici delle armi.
Il Centro Federale di Sulmona, diretto dallo Scherma Club Gymnasium, ha ospitato nel fine settimana 27-28 settembre 2025 i seminari cui hanno preso parte numerosi aspiranti abruzzesi e ospiti da fuori regione.
Due i giorni di attività per il corso Tecnici delle Armi, tenuto dagli armieri Damiano Di Marco e Amedeo Calò, che hanno spiegato i segreti del mestiere agli aspiranti provenienti da Toscana e Lazio.La domenica è stata interamente dedicata al Gruppo Schermistico Arbitrale: sotto la direzione di Beatrice Di Quinzio, componente della commissione nazionale GSA e di Bruno Consorte, delegato GSA per l’Abruzzo, sono stati 18 gli aspiranti arbitri a prendere parte alle attività.
A frequentare il corso per aspiranti arbitri gli abruzzesi Cristina Bertollo e Simone Salve del Club Scherma L’Aquila 99, Gabriele Betti, Cristiana Mantini e Anastasia Zitti del Club Scherma Pescara, Arianna Bevilacqua e Bianca Falcone del Circolo Teate Scherma, Ludovica Bucciferri e Francesco Di Meo dello Scherma Club Gymnasium, Valeria Fusco del Club del Fioretto, Giorgia Rosati e Sofia Santucci del Circolo Scherma I Marsi oltre agli umbri Davide Antonelli e Valentino Taulli del Circolo Scherma Terni e ai molisani Angela Capretta, Maurizio Mainella, Paolo Piccirilli e Dorina Rispoli di Scherma Isernia.
Non sono mancati uditori di spicco come il Generale Domenico Campione, già Comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle.“Grande soddisfazione per la larga partecipazione ai corsi aspiranti arbitri” ha commentato il Delegato Regionale FIS per l’Abruzzo, Vincenzo De Bartolomeo: “È la testimonianza del desiderio del movimento abruzzese di crescere in tutti i settori: anche qui piace constatare che i discenti provenivano da tutte le società abruzzesi. I ragazzi saranno subito avviati alle prime condizioni arbitrali sotto il vigile occhio del Delegato Abruzzese Bruno Consorte, al quale va il mio personale e istituzionale ringraziamento per l’opera prestata. Analogo ringraziamento esprimo nei confronti di Amedeo Calò e a Damiano Di Marco, che hanno tenuto il corso per tecnici delle armi trasmettendo ai díscenti provenienti da altre regioni le loro conoscenze ed esperienze”.
Controllate anche
Sono tre i rappresentanti della scherma abruzzese al Trofeo CONI 2025
Tutto pronto per la decima edizione del Trofeo CONI, l’appuntamento sportivo che riunisce annualmente tutte …