Un grande appuntamento outdoor internazionale, l’XTERRA Abruzzo Trail Run, si prepara al debutto domenica 20 luglio nel borgo di Ovindoli, che entra per la prima volta nel prestigioso circuito delle XTERRA Trail Run World Series con tre distanze pronte ad attirare trail runner da tutto il mondo. Sui sentieri panoramici che attraversano il Parco Regionale Velino Sirente, tra la Valle d’Arano e le creste del Monte Magnola si dipaneranno una maratona e una mezza maratona per gli atleti esperti e una 10 km, più accessibile, per tutti gli appassionati.
La settimana XTERRA si apre a Ovindoli e culmina con l’atteso appuntamento del XTERRA Italy Lake Scanno, in programma il 26 e 27 luglio: una storica tappa internazionale di cross triathlon, che coinvolge il lago a forma di cuore, le mulattiere del borgo e i sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Nel mezzo, un ricco programma di attività quotidiane pensate per turisti, famiglie e appassionati che prevede escursioni naturalistiche, laboratori per bambini, visite a borghi e apiari, arte urbana, archeologia, canyon e serate sotto le stelle. Un turismo esperienziale, diffuso e consapevole, capace di mettere in rete risorse naturali, culturali e imprenditoriali locali.
Il progetto di XTERRA in Abruzzo non si ferma qui ed è destinato a crescere esponenzialmente. Nel 2026 la settimana si allargherà a Roccaraso, con l’introduzione della Roccaraso Gravel Experience, evento su strade bianche e altopiani della Maiella, che si aggiungerà ai due eventi per dare vita ad un nuovo format.
L’iniziativa è stata presentata a L’Aquila, a palazzo Silone dall’assessore regionale al Bilancio e alle Aree interne, Mario Quaglieri, dal Sindaco di Ovindoli Angelo Ciminelli, dal sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni e in rappresentanza di XTERRA Italy Massimo Massacesi e di XTERRA Abruzzo Trail Run, Loreto Ruscio.