Archivio Tag: carta

Cresce in Abruzzo la raccolta di carta e cartone, ristori ai Comuni per 5,6 milioni di euro

Dopo un trend negativo che durava da 4 anni, nel 2024 la raccolta differenziata di carta e cartone torna a crescere in Abruzzo:oltre 70.000 tonnellate complessive, quasi l’1% in più rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il …

Leggi Tutto »

“Carta di Pescasseroli” e premio Polidoro, riflettori sul giornalismo

L’Abruzzo al centro della storia del giornalismo per un importante testo deontologico, simbolicamente denominato “Carta di Pescasseroli”, che detta le linee guida per una corretta informazione in tema ambientale. “La festa per i 100 anni del ‘Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise’, non poteva che concludersi con un momento straordinario come …

Leggi Tutto »

Raccolta di carta e cartone in leggero calo in Abruzzo

Risultati incoraggianti per la raccolta differenziata di carta e cartone nel 2022: l’andamento indica una crescita rispetto all’anno precedente anche se contenuta. In generale, i dati mettono in evidenza la solidità del sistema di raccolta, riciclo e recupero in un contesto complicato, considerando un generalizzato calo dei consumi in particolare …

Leggi Tutto »

Pagamenti digitali verso quota 400 miliardi di euro, il 40 per cento delle spese degli italiani

Entro fine anno i pagamenti digitali in Italia potrebbero toccare la soglia dei 400 miliardi di euro, arrivando al 40% del totale speso dagli italiani. E’ quanto emerge dall’edizione semestrale dell’osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano. “Nel primo semestre del 2022 il transato dei pagamenti …

Leggi Tutto »

Comieco, nel 2021 ogni italiano ha differenziato oltre 60 kg di carta e cartone

Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici raccolti dai comuni di tutta Italia. L’Emilia-Romagna si conferma al primo posto con 88,4 kg raccolti da ciascun cittadino; subito dopo Toscana (85,5) e Valle d’Aosta (75 kg). Risultati ancora migliorabili: lo spazio di crescita complessivo vale almeno 800mila tonnellate, per un’Italia …

Leggi Tutto »