Archivio Tag: censis

Indagine Censis, il 54% dei dipendenti chiede stipendi più alti

Secondo l’indagine «Engagement e produttività» realizzata dal Censis e commissionata da Philip Morris Italia, oltre la metà degli occupati (54,0%) individua nella retribuzione più competitiva la leva principale per accrescere il coinvolgimento sul posto di lavoro. Seguono il miglioramento delle condizioni di benessere (40%), benefit aziendali (32,0%) e maggiore flessibilità …

Leggi Tutto »

Università, la d’Annunzio di Chieti-Pescara sale nella classifica Censis

Nell’edizione 2024/2025 della classifica annuale degli atenei italiani elaborata dal Censis, l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara fa registrare un miglioramento significativo, salendo al 14° posto tra i grandi atenei statali (quelli con una popolazione tra i 20.000 e i 40.000 iscritti) grazie a un punteggio complessivo di 80,0 (+3 posizioni …

Leggi Tutto »

Università, nella classifica Censis non brillano gli atenei abruzzesi

La classifica Censis delle Università italiane edizione 2024/2025 non premia gli atenei abruzzesi. Tra i grandi atenei statali l’Università d’Annunzio è penultima in classifica, tra i medi atenei (da 10.000 a 20.000 iscritti) l’Università dell’Aquila è 14ma su 16 e nei piccoli atenei (fino a 10.000 iscritti) invece Teramo è …

Leggi Tutto »

Consumi, l’84% degli italiani cerca la convivialita’ fuori casa

Agli italiani piace la convivialità, in particolare nei consumi fuori casa, al bar come al ristorante, ma l’inflazione ha spinto molti a stringere la cinghia. E’ quanto è emerso dal rapporto “Il fuori casa rende l’Italia migliore” presentato dalla Federazione Italiana Distributori Ho.Re.Ca. (Italgrob) e Censis. I risultati della ricerca …

Leggi Tutto »

Disinformazione e fake news in Italia, il rapporto del Censis

Al Senato è stato presentato il terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale”. Dalla ricerca emerge come sia cresciuta la consapevolezza degli effetti devastanti della disinformazione, che può essere arginata da professionisti della comunicazione accreditati come fonti autorevoli e garanti dell’affidabilità e …

Leggi Tutto »