Archivio Tag: ey

Consumi, il 77% degli italiani cambia abitudini a causa dei rincari dei prezzi

 Secondo la quindicesima edizione dell’EY Future Consumer Index, che ha sondato le opinioni di oltre 20mila cittadini in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, si evidenzia un cambiamento significativo nei comportamenti dei consumatori italiani, dove il 77% dei partecipanti alla survey ha rivalutato le proprie scelte di acquisto …

Leggi Tutto »

Consumi, il 71% degli italiani preoccupati per i rincari

Gli italiani sono preoccupati per la propria condizione economica (44% dei rispondenti) e per l’economia nazionale (52%), percentuali entrambe in calo rispetto al dato registrato nella precedente edizione, a gennaio 2024, dimostrando una grande capacità di adattamento e resilienza da parte dei consumatori. I dati emergono dalla 14a edizione dell’EY …

Leggi Tutto »

Ricerca EY, etica e integrità aziendali sono cruciali per il 70% dei manager

Le aziende italiane considerano una priorità di business l’etica e l’integrità aziendali, ma si può fare di più: il 70% dei manager nel Paese dichiara che la propria azienda prevede delle attività volte alla promozione di comportamenti etici, ma solo il 39% ha percepito un miglioramento degli standard di integrità …

Leggi Tutto »

Rinnovabili, in Italia +120% della capacita’ rispetto al 2022

Un’accelerazione sul percorso della transizione energetica triplicando la capacita’ mondiale di energia rinnovabile di 11 GW entro il 2030 per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione prefissati. E’ quanto emerge dalla 62 edizione del report EY Renewable Energy Country Attractiveness Index (Recai), che classifica i primi 40 Paesi al mondo per attrattivita’ …

Leggi Tutto »

 Il credito bancario al settore privato calerà complessivamente dell’1,8% in Italia nel 202

Il credito bancario al settore privato calerà complessivamente dell’1,8% in Italia nel 2023. I prestiti ipotecari dovrebbero diminuire dello 0,3% nello stesso periodo, segnando il primo calo dal 2014, in gran parte a causa della riduzione dei redditi reali delle famiglie e dell’inasprimento della politica monetaria da parte della Banca …

Leggi Tutto »