Archivio Tag: inps

Segnali di ripresa economica per l’Abruzzo secondo Inps

Segnali di ripresa economica per l’Abruzzo secondo quanto emerso dal rendiconto sociale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps) che ha presentato il suo report all’Aurum. Crescono le imprese e i lavoratori, “ma cresce anche il precariato” ha commentato i dati il direttore regionale dell’Inps, Luciano Busacca sottolineando che sono aumentati …

Leggi Tutto »

Inps raggiunge gli obiettivi del Pnrr sul digitale

 In anticipo rispetto alle scadenze assegnate, l’Inps raggiunge gli obiettivi del Pnrr, relativi al sub-investimento 1.6.3-a (Digitalizzazione dell’Inps), di cui è soggetto attuatore. È quanto emerge nel corso della seduta odierna del comitato di Attuazione del Progetto, composto dal Dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei Ministri e da …

Leggi Tutto »

Inps, nei 7 mesi del 2023 erogati assegni alle famiglie per 10,4 miliardi

Nei primi sette mesi di competenza dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. È quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale che contiene al suo interno anche i dati relativi all’Auu destinato …

Leggi Tutto »

Lavoro, tavolo regionale per monitorare lo stop al Reddito di cittadinanza

Sarà un tavolo composto dai soggetti principalmente pubblici che gestiscono il Reddito di cittadinanza a monitorare l’andamento delle procedure di revoca del sussidio ai disoccupati. Per volontà dell’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, il tavolo regionale ha tenuto la prima riunione in vista dei prossimi provvedimenti prevista dalla legge di …

Leggi Tutto »

Inps, l’indennità di Supporto formazione lavoro si perde rifiutando offerte a tempo indeterminato

Il beneficiario del Supporto formazione lavoro è tenuto ad accettare un’offerta di lavoro a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale o a tempo determinato in una distanza massima di 80 chilometri dalla propria abitazione. Se è a tempo parziale non deve essere inferiore al 60% dell’orario pieno. Se la …

Leggi Tutto »