Archivio Tag: inps

Lavoro, aumentano del 14 per cento le assunzioni nel settore privato.

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi dieci mesi del 2022, sono state 6.935.000, con un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali: 1.196.000 assunzioni per i contratti a tempo indeterminato (+24%); significativo risulta anche l’aumento delle …

Leggi Tutto »

Inps, nel 2021 stabili assegni familiari e congedi per i lavoratori dipendenti

Il 2021 fa segnare una sostanziale stabilità del numero di beneficiari di assegni al nucleo familiare tra i lavoratori dipendenti del settore privato. Lo riferisce l’Istat. Analizzando la distribuzione per area geografica, nel 2021, la maggior parte dei beneficiari tra i lavoratori dipendenti del settore privato e tra i lavoratori …

Leggi Tutto »

Reddito, i dipendenti pubblici guadagnano più dei privati secondo i dati Inps

Il reddito medio da lavoro dei dipendenti pubblici nel 2021 è stato di 33.598 euro, molto superiore a quello dei dipendenti privati pari a 22.852 ma soprattutto a quello medio dei commercianti (20.382) e degli artigiani (20.311). E’ quanto emerge dalle tabelle contenute nell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti e autonomi dell’Inps …

Leggi Tutto »

Inps, sono 3,4 milioni i lavoratori stranieri nel 2021

Nel 2021 sono oltre 3,9 milioni (3.912.814) i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3,4 milioni (3.407.805), ovvero l’87,1%, sono lavoratori attivi, 280.923 (7,2%) pensionati e 224.086 (5,7%) percettori di prestazioni a sostegno del reddito. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Inps sugli stranieri. Il 71,2%, …

Leggi Tutto »

Inps, nel 2021 crescono i lavoratori intermittenti dell’8.4 per cento

Nel 2021 il numero di lavoratori dipendenti intermittenti con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 588.752 (+8,4% rispetto al 2020). A livello territoriale quasi i due terzi dei lavoratori intermittenti (65,4%) lavorano nelle regioni del Nord, mentre gli intermittenti nel Mezzogiorno (Sud più Isole) costituiscono il 13,2% …

Leggi Tutto »

Il 59,1% delle pensioni ha un importo mensile inferiore ai 1.000 euro

Il 59,1% delle pensioni ha un importo mensile inferiore ai 1.000 euro. La quota di pensionati con reddito al di sotto di questa soglia scende al 32,8%, per la possibilità di cumulo di più trattamenti pensionistici. Lo ha reso noto l’Inps. La spesa pensionistica sostenuta per l’erogazione delle pensioni sotto i 1.000 euro è …

Leggi Tutto »