Archivio Tag: l’aquila

L’Aquila, Musica per la città nel nome di Vittorio Antonellini

È nel nome di Vittorio Antonellini (scomparso il 23 dicembre 2015) l’edizione 2025/2026 di Musica per la città. La rassegna è organizzata dai Solisti Aquilani per offrire al proprio pubblico un ricco carnet di concerti. L’ensemble, che porta dal 1968 nel resto d’Italia e all’estero il nome del capoluogo, propone ritorni prestigiosi e nuove collaborazioni, …

Leggi Tutto »

Patteggia la pena per atti persecutori che sconterà in una struttura religiosa nell’Aquilano

Un uomo di 29 anni dell’Aquila è stato condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione per atti persecutori nei confronti della sua ex compagna. La pena, frutto di un patteggiamento, sarà scontata agli arresti domiciliari in una struttura religiosa della provincia, lontano dal capoluogo, per evitare contatti con …

Leggi Tutto »

La Notte dei Ricercatori torna al Consiglio regionale

Anche quest’anno il Consiglio regionale dell’Abruzzo sarà protagonista di “Sharper – Notte Europea dei Ricercatori”, l’evento promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie. Venerdì 26 settembre Palazzo dell’Emiciclo ospiterà quattro appuntamenti dedicati al dialogo tra ricerca e società. Per l’occasione, la facciata e il colonnato del Consiglio regionale …

Leggi Tutto »

Presentata la stagione teatrale aquilana 2025/2026 del TSA

Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. All’incontro hanno partecipato il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente del TSA Miska Ruggeri e il direttore Giorgio Pasotti. Il sindaco Biondi ha annunciato un contributo maggiore da parte del Comune e della Regione, sottolineando l’importanza della stagione teatrale …

Leggi Tutto »

L’Istituto per la Storia della Resistenza insieme al Comune ricorda i Nove Martiri

Domani, martedì 23 settembre 2025, L’Aquila si fermerà per rendere omaggio ai Nove Martiri Aquilani, fucilati dai nazifascisti il 23 settembre 1943. All’interno dell’iniziativa, promossa dal Comune dell’Aquila, l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea (Iasric), con il patrocinio del Consiglio regionale dell’Abruzzo, si fa parte attiva del …

Leggi Tutto »

All’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parte il nuovo biennio di moda

Si amplia l’offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila (Abaq) con l’attivazione del biennio di moda. La novità è stata presentata in occasione dell’open day dedicato ai futuri studenti, che hanno potuto visitare aule e laboratori, incontrare docenti e studenti, e ricevere informazioni sulle procedure di ammissione per l’anno accademico …

Leggi Tutto »

Sette chef internazionali celebrano i 20 anni dello Zafferano dell’Aquila Dop

Sette chef di fama internazionale hanno firmato un ricettario dedicato ai vent’anni dello Zafferano dell’Aquila Dop, riconosciuto a livello mondiale come eccellenza abruzzese. Le creazioni culinarie sono state presentate nel corso del convegno conclusivo “Lo Zafferano dell’Aquila Dop: fra tradizione e innovazione”, promosso dal Gal Gran Sasso a L’Aquila. Tra …

Leggi Tutto »

Marito dona un rene a moglie, all’Aquila trapianto tra viventi

Primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sanguigni non compatibili. La donazione è avvenuta tra familiari residenti in Abruzzo: il marito ha messo a disposizione il rene per il trapianto alla moglie. L’intervento è stato eseguito all’ospedale dell’Aquila.   L’intervento AB0-incompatibile (così definito), oltre a contribuire …

Leggi Tutto »