Archivio Tag: lavoro

Inps, nel 2022 la retribuzione media in Italia è stata di 24.252 euro

Nel 2022 la retribuzione media in Italia è stata di 24.252 euro ed è cresciuta del 4% sul 2021, meno della metà dell’aumento dei prezzi nello stesso periodo (+8,1%). Lo scrive l’Istat nell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti e indipendenti scondo il quale il numero dei lavoratori complessivi nell’anno è risultato pari …

Leggi Tutto »

Contributi alle aziende per assumere disoccupati o stabilizzare il personale, tre workshop

Parte dall’Aquila il mini tour informativo organizzato dal Dipartimento Lavoro Sociale della Regione Abruzzo per illustrare l’avviso pubblico che eroga contributi ad aziende e partite Iva che intendono assumere disoccupati o stabilizzare il personale a tempo determinato. Si tratta, nello specifico, di due avvisi, entrambi finanziati dal nuovo programma dell’Fse …

Leggi Tutto »

Alta formazione e confronto tra giovani e aziende, confronto a Teramo

Alta formazione e giovani pronti ad investire sul futuro puntando sulla professionalità in modo da venire incontro alla domanda proveniente dalle grandi aziende. È  questo il messaggio chiave venuto fuori dal convegno, finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo, “Risorse per il futuro. Scopri le opportunità per la Formazione, …

Leggi Tutto »

Corsi di formazione gratuiti per disoccupati e inoccupati, prorogati i termini

Prorogato al primo dicembre il termine per iscriversi ai quattro corsi gratuiti di formazione/orientamento per giovani disoccupati o inoccupati. Il progetto, intitolato “Giovani Fuoriclasse”, è rivolto complessivamente a 88 pescaresi che possono scegliere quattro diversi indirizzi, ricordano il sindaco Carlo Masci e l’assessore alle Politiche giovanili Patrizia Martelli che ha …

Leggi Tutto »

Inps, 5,5 milioni di assunti nei primi 8 mesi del 2023

Complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino ad agosto di quest’anno sono state 5.477.000, in modestissima flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,8 per cento), con un saldo positivo di 968 mila contratti. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul precariato dell’Istat. Essa e’ dovuta agli andamenti delle …

Leggi Tutto »