Archivio Tag: UE

Formazione continua, investiti 508 milioni in Italia con 132 avvisi

Il quinquennio 2018-2022 ha registrato investimenti regionali pari a 508 milioni di euro nella Formazione continua, con una media annua di 127 milioni erogati attraverso 132 avvisi regionali. Emerge tuttavia un significativo squilibrio territoriale che rischia di compromettere lo sviluppo omogeneo delle competenze nel Paese. Le imprese che hanno realizzato attività formative …

Leggi Tutto »

Bagnai (Lega): le regole di bilancio sono tecnicamente sbagliate

“L’Unione europea come la conosciamo oggi non è un’alternativa agli stati nazionali, ma è uno strumento con cui alcuni stati riescono a potenziare la loro egemonia”. Lo ha dichiarato l’economista e deputato della Lega, Alberto Bagnai, nella conferenza internazionale ‘Euro, mercati, democrazia 2023’ intervenuto a Montesilvano alla XII edizione di …

Leggi Tutto »

Bandi europei, ripartono le attività di coordinamento tra Pescara, Montesilvano e Spoltore all’Aurum

Saranno  ripristinate le attività dì UEAM dentro la sala Europa dell’Aurum dì Pescara “EuroAurum”, e in particolare verranno  ripristinate, migliorate e ampliate le funzioni indicate dalla convenzione UEAM, quali i servizi informativi, dì formazione e progettuali nell’ambito dei programmi europei. È quanto è emerso dai lavori del tavolo dì coordinamento tra …

Leggi Tutto »

Peste suina africana, l’Abruzzo escluso dalle zone con restrizioni

L’Unione Europea ha votato a favore dell’esclusione dell’area delle province di Rieti e L’Aquila da quelle oggetto di restrizione per la presenza di casi di Peste Suina Africana (PSA). L’Abruzzo, dunque, torna ad essere classificato completamente indenne dall’infezione, che colpisce i suini e non è trasmissibile all’uomo. Lo comunica il …

Leggi Tutto »

Fondi Ue per la coesione, l’impatto sul Pil dell’Abruzzo sarà inferiore allo 0.1 per cento

Nel 2023 i programmi Ue per la coesione 2014-20 daranno un contributo aggiuntivo alla crescita del Pil delle regioni del Sud Italia nella misura dello 0,5-1%. E’ uno dei dati che emergono dalla valutazione dell’impatto macroeconomico dei programmi della politica di coesione 2014-2020, presentato dalla Commissione europea in occasione della …

Leggi Tutto »