La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 54 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese attive nella regione Abruzzo nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere misure in settori che sono fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dal carburante. Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette fino a un massimo di 600.000 euro per Pmi attive nella regione Abruzzo e colpite dalla crisi a causa di determinate circostanze, quali aumenti dei costi energetici, diminuzioni del fatturato e del commercio e interruzione di contratti o progetti in essere. Lo scopo del regime è sostenere gli investimenti in progetti ammissibili, relativi ad attrezzature industriali, all’ammodernamento di impianti o processi esistenti o all’acquisto di strumenti tecnologici per l’implementazione di modelli di business innovativi. La misura sarà aperta a tutti i settori ad eccezione dei settori finanziario, agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, nonché ai settori esclusi dal campo di applicazione del regolamento de minimis.
Tags euro europa UE unione europea
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …