Archivio Tag: università

Confronto sulle crisi d’impresa tra analisi economiche e profili giuridici all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara

Si terrà domani il 23 maggio 2025, presso l’Aula Magna “Federico Caffè” del Polo universitario di Pescara, la Giornata di Studi dal titolo: “Dalla disfunzione fisiologica alla crisi patologica aziendale: profili economici e giuridici”. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara, con …

Leggi Tutto »

Chieti, esperti a confronto sulla cirrosi epatica

Promuovere una gestione condivisa e coordinata della presa in carico del paziente affetto da cirrosi epatica, valorizzando l’importanza del lavoro all’interno del team multidisciplinare dedicato alle cure oncologiche del fegato. È l’obiettivo del congresso dal titolo “La multidisciplinarietà nella cirrosi epatica” il in programma il 24 maggio nell’Aula Congressi del …

Leggi Tutto »

Qualità delle trasformazioni urbane a Pescara, intesa Comune – Università

“Contribuire alla qualità delle trasformazioni urbane, individuando specifiche azioni che verranno regolate di volta in volta dagli accordi attuativi”. E’ questo l’oggetto del protocollo di intesa sottoscritto tra il Comune e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”, rappresentati rispettivamente dalla dirigente del settore Ambiente e Territorio Emilia …

Leggi Tutto »

Brevetto italiano a piattaforma farmaceutica green della “D’Annunzio”

Algo Biotechnologies, startup innovativa e spin-off dell’Universita’ degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha ottenuto il brevetto italiano dal titolo “Piattaforma per la veicolazione di sostanze biologicamente attive” per una piattaforma green innovativa per il drug delivery. La tecnologia brevettata si basa sull’impiego di scarti vegetali dell’industria olearia, in particolare …

Leggi Tutto »

Università, Santangelo: lavoriamo con gli atenei per rafforzare la coesione dell’Abruzzo

“La capacità di dialogo tra istituzioni e università cresce e si consolida proprio sul terreno della coesione sociale”. Lo ha dichiarato l’assessore a Istruzione, Ricerca e Università della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, intervenendo a Chieti al Festival della Cultura e della Scienza “Città delle Muse”. L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Piano …

Leggi Tutto »

Università, dal Ministero i fondi per 18 assunzioni negli atenei abruzzesi

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha finanziato 18 posizioni destinate agli atenei dell’Abruzzo per l’assunzione, con contratto di ricerca, di giovani ricercatori con un finanziamento totale di 1.919.474,30 euro. Nello specifico, in base alle singole richieste, la Scuola universitaria superiore “Gran Sasso Science Institute” (GSSI) riceverà 545.000 euro per …

Leggi Tutto »

Raddoppiano i posti letto disponibili all’Aquila per gli studenti fuori sede

Raddoppiano, da 100 a 200, i posti letto disponibili nella cittadella universitaria insediata nella struttura “Il Moro” all”Aquila, di proprietà dell’Ater, in favore degli studenti fuori sede dell’Università degli studi, dell’Accademia di Belle Arti e del Conservatorio di Musica del capoluogo d’Abruzzo. È stato sottoscritto nei giorni scorsi dal presidente …

Leggi Tutto »

Formazione, crediti formativi da ITS all’Università e viceversa

Operativo anche in Abruzzo il cosiddetto Patto federativo, previsto dalla normativa nazionale, che prevede la possibilità di riconoscimento dei crediti formativi nei passaggi degli studenti tra gli ITS Academy e l’Università, e viceversa. Lo schema è stato approvato dalla Giunta regionale che ha dato il via libera alla proposta dell’assessore …

Leggi Tutto »

Università dell’Aquila, oltre 700 studenti in visita

Oltre 700 studenti di varie scuole superiori abruzzesi sono stati ospiti dell’Università dell’Aquila, nel polo di ateneo di Coppito, per partecipare a un evento di orientamento in informatica e matematica. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del Piano nazionale lauree scientifiche (Pls), un piano di intervento nazionale istituito nel 2004 su iniziativa …

Leggi Tutto »