“Stellantis ribadisce la centralità dello stabilimento di Atessa e comunica l’avvio della produzione di un van commerciale leggero a batteria e di una nuova gamma di veicoli ricreazionali”. Lo sottolinea l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca dopo l’annuncio di Stellantis Pro One di concentrare in Abruzzo e nello stabilimento in …
Leggi Tutto »Bernardo Sofia e’ il nuovo presidente regionale di Cna Abruzzo
Bernardo Sofia, imprenditore teramano, e’ il nuovo presidente regionale di Cna Abruzzo. E’ stato nominato sera a Pescara dall’assemblea elettiva regionale, riunita a Pescara nella sala Petruzzi di via delle Caserme, che ha confermato nell’incarico il direttore regionale Silvio Calice, che nella sua introduzione ha focalizzato i numeri relativi alla …
Leggi Tutto »Sweet London, tre premi internazionali per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio
Per la sesta volta consecutiva l’Apicoltura Luca Finocchio ottiene una straordinaria affermazione ai London Honey Awards, premio internazionale dedicato al miele con una medaglia di platino per il Miele di Acacia, una medaglia d’oro per il Millefiori Montagne d’Abruzzo (packaging orsetto) e una medaglia d’oro per il Miele di arancio. La giuria, …
Leggi Tutto »Innovazione e giovani ricercatori, al via l’avviso FESR da 58 milioni di euro
Si apre lunedì 7 luglio alle ore 12 la piattaforma informatica predisposta dal dipartimento delle Attività produttive per l’accoglimento dei progetti dell’avviso “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, inserito nella programmazione FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2021-2027. Forte di una dotazione finanziaria di 58 milioni …
Leggi Tutto »Grandinata nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità per i raccolti distrutti
Coldiretti con una nota si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ha colpito alcune zone della provincia aquilana, in particolare i comuni di Pescina e San Benedetto. Già iniziata subito la constatazione dei danni ingenti: a quanto rilevato ieri in prima battuta, …
Leggi Tutto »Al via la XXXIX edizione di Mediterranea al Porto Turistico di Pescara
Prenderà il via venerdì 4 luglio, alle ore 19:00, la trentanovesima edizione di Mediterranea, la fiera agroalimentare dell’Abruzzo organizzata dalla Camera di Commercio Chieti Pescara. L’appuntamento si svolgerà fino a domenica 6 luglio presso il Porto Turistico Marina di Pescara, con apertura al pubblico ogni giorno dalle 19:00 alle 00:30. …
Leggi Tutto »Costruzioni e intelligenza artificiale, a Pescara confronto nazionale sul futuro dell’edilizia
Nel mondo dell’edilizia, storicamente legato alla tradizione e a metodologie consolidate, l’intelligenza artificiale si sta affermando come una leva strategica per la modernizzazione della filiera. Dalla progettazione alla sicurezza nei cantieri, dalla gestione della supply chain alla sostenibilità, l’IA sta progressivamente entrando nei processi produttivi del settore. Un confronto concreto …
Leggi Tutto »#TripInMontesilvano, i creator raccontano la città
Tutto pronto per la la nuova edizione di #TripInMontesilvano, il format di successo che narra la città attraverso gli occhi di creator, blogger e viaggiatori contemporanei. Anche per il 2025, il progetto promette di coinvolgere il territorio in una narrazione digitale ricca di immagini, storie ed esperienze uniche. La prima tappa, …
Leggi Tutto »Studio e lavoro, progetto Eurema per vivere un’esperienza all’estero
Gli studenti laureati e laureandi delle università abruzzesi che vogliono fare un’esperienza di lavoro all’estero per tornare poi in Italia per un tirocinio in un’azienda abruzzese hanno tempo fino al 25 agosto per aderire all’avviso del progetto “Eurema”, pubblicato sui siti delle tre università abruzzesi. Il progetto Eurema, finanziato per 1,9 milioni …
Leggi Tutto »Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024
Sale ancora la spesa dei turisti stranieri in Italia nel 2024, con un andamento che continua in crescita anche nei primi mesi del 2025. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia il surplus ha raggiunto 21,2 miliardi di euro, pari all’1 per cento del Pil, come nel 2019. La spesa …
Leggi Tutto »