Economia

Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso: Niko Romito tra i migliori chef con Bottura e Crippa. Tre Forchette a Villa Maiella di Guardiagrele

Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito si confermano ai vertici della ristorazione italiana con 97 punti ciascuno nella nuova edizione 2026 della Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, presentata oggi a Roma. In testa alla classifica, l’Osteria Francescana di Modena, Piazza Duomo di Alba e il Ristorante Reale di …

Leggi Tutto »

Uil Abruzzo: dati Eurispes evidenziano gravi criticità sociali ed economiche nella regione

La Uil Abruzzo in una nota esprime forte preoccupazione in merito ai risultati del rapporto Eurispes sull’indice di esclusione territoriale, che analizza diversi ambiti di disuguaglianza: diritto al lavoro, esclusione economica, accesso ai servizi e ai diritti sociali, diritto alla salute, esclusione educativa e diritti trasversali. Il segretario generale Michele …

Leggi Tutto »

Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo

Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi quattro anni i fondi destinati a contrastare la chiusura dei negozi nei centri abitati. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi enti locali, secondo cui i contributi effettivamente assegnati ammontano a poco più di …

Leggi Tutto »

Sichetti (CIA Abruzzo): “Bene gli anticipi PAC, ma servono risorse stabili per il futuro del settore”

Al via la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025, con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle aziende agricole abruzzesi. La CIA Abruzzo, pur accogliendo positivamente l’avvio dei versamenti, richiama l’attenzione sulle difficoltà strutturali del comparto e sui timori legati ai tagli previsti nella futura …

Leggi Tutto »

Economia sommersa in crescita, nel 2023 sfiora i 198 miliardi di euro

Nel 2023 il valore aggiunto dell’economia non osservata in Italia ha raggiunto 217,5 miliardi di euro, con un incremento del 7,5% rispetto all’anno precedente, superando l’aumento del Pil nominale (+7,2%). L’incidenza sul Pil è salita al 10,2%, contro il 10,1% del 2022. Secondo le stime diffuse dall’Istat, l’economia sommersa, al …

Leggi Tutto »

Transizione energetica, confronto all’Aurum di Pescara per la quarta edizione di RESAC

Più pragmatismo, meno ideologia e una governance capace di coinvolgere cittadini, imprese e istituzioni: è la sintesi emersa dalla quarta edizione di RESAC – Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, svoltasi all’Aurum di Pescara. L’evento, promosso dalla Sezione Energia di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico con Confindustria Energia e il CERVAS …

Leggi Tutto »

Formazione, “Patto delle competenze” del programma GOL con 7,2 milioni

Sarà pubblicato lunedì 20 ottobre l’avviso della linea 6 del programma GOL “Patto delle competenze e per l’occupazione”. Lo rende noto l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, dopo il via libera giunto dal ministero del Lavoro. Inserito nel programma di occupabilità dei lavoratori (GOL), l’avviso “rappresenta una vera propria rivoluzione nell’ambito della …

Leggi Tutto »

Agricoltura, per l’Abruzzo 18,8 milioni con la campagna pagamenti PAC 2025

Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella sola giornata di apertura del 16 ottobre, Agea – l’Organismo Pagatore del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste – ha erogato 363,5 milioni di euro in tutta Italia, di cui 18,8 milioni destinati …

Leggi Tutto »

Te Connectivity, smentita la chiusura dello stabilimento di San Salvo

“Smentiamo la notizia stampa riguardo la presunta decisione dell’azienda di chiudere l’impianto di San Salvo, che impiega 215 dipendenti, lasciando quindi l’Italia per trasferire la produzione in Cina e negli Stati Uniti”. È quanto hanno annunciato i vertici di TE Connectivity Italia oggi al tavolo al Ministero delle Imprese e del Made …

Leggi Tutto »