Fino al 3 settembre è possibile partecipare al Concorso nazionale Donna e Lavoro, organizzato dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa. Il Concorso, giunto alle tredicesima edizione, è rivolto a Startup e Imprese a tema Donna e Lavoro. Possono presentare un Progetto: sia Startup che vogliono proporre un’idea ben precisa e …
Leggi Tutto »Opere incompiute, aumentano i cantieri fermi in Abruzzo
Le opere incompiute in Italia sono a quota 246 a fine anno e gli oneri per il completamento si attestano a 1,1 miliardi. E’ quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Enti Locali che legge positivamente i dati riferiti al 2024, che calano rispetto agli anni precedenti, segnando un nuovo minimo …
Leggi Tutto »Calo dei prezzi e siccità, Coldiretti Abruzzo lancia l’allarme per la stagione delle patate nel Fucino
La stagione pataticola 2025 in Abruzzo registra forti criticità, soprattutto nell’altopiano del Fucino, principale area di coltivazione regionale. Le condizioni climatiche anomale della primavera e dell’estate, caratterizzate da fenomeni estremi e siccità, hanno inciso negativamente sulla produzione. A preoccupare gli operatori è anche il repentino calo dei prezzi all’origine. A …
Leggi Tutto »Art, Bike & Run + Wine, tanti appuntamenti per la valorizzazione del territorio
Un calendario ricco di appuntamenti per l’edizione 2025 di Art, Bike & Run + Wine, manifestazione dedicata alla promozione del territorio con eventi a Pescara, Francavilla, Vasto, Fossacesia e Ortona. La manifestazione è stata presentata in conferenza stampa negli spazi della Camera di Commercio Chieti – Pescara. Con Art Bike …
Leggi Tutto »Concessioni balneari, Padovano (Sib): “I canoni restino ai comuni”
Lo Stato incassa circa 6 milioni di euro l’anno dai canoni delle spiagge abruzzesi, di cui un milione e mezzo solo a Pescara. Una somma che, secondo Riccardo Padovano, presidente del Sib-Confcommercio Abruzzo e di Confcommercio Pescara, dovrebbe invece restare ai comuni. Padovano sottolinea in una nota come la mancanza …
Leggi Tutto »Edilizia in Abruzzo, persi 243 lavoratori in un trimestre
Il settore edile abruzzese registra un calo significativo nel primo trimestre del 2025. Secondo i dati diffusi dalla Filca Cisl, la regione ha perso oltre 2 milioni di euro di massa salari e 243 lavoratori rispetto allo stesso periodo del 2024. Le province più penalizzate sono Pescara e Chieti, con …
Leggi Tutto »Regione Abruzzo aderirà al bando MIMIT su settore fieristico e mercati rionali
“E’ un’opportunità che riteniamo debbano cogliere tutti i sindaci abruzzesi incentivando i mercati rionali per la loro storia sociale ed economica diventati anche come spazi commerciali attrattivi in chiave turistica. A tal proposito la Regione Abruzzo aderirà al bando del ministero delle Imprese e del made in Italy a sostegno …
Leggi Tutto »Allarme Bankitalia, frodi sui bonifici ordinari è in media di 5.864 euro
L’importo medio delle operazioni fraudolente è maggiore per i bonifici ordinari, 5.864 euro, e bonifici istantanei, 1.666 euro, rispetto a quello delle carte di pagamento (87 euro), della moneta elettronica (45 euro) e dei prelievi da Atm (471 euro). È quanto emerge dal Rapporto di Banca d’Italia sulle operazioni di …
Leggi Tutto »“Il Turismo è Lavoro”, la Filcams Cgil Pescara scende in spiaggia per i diritti dei lavoratori stagionali.
È partita dalla spiaggia libera nei pressi del fiume Saline, a Montesilvano, la campagna “Il Turismo è Lavoro” promossa dalla FILCAMS CGIL di Pescara. L’iniziativa, giunta al suo quinto anno, attraverserà tutto il litorale di Montesilvano e Pescara nei prossimi due giorni, per incontrare lavoratrici e lavoratori della filiera turistica, …
Leggi Tutto »Bandi su lavoro e welfare aziendale, pubblicate le graduatorie provvisorie
Pubblicate sul sito Coesione Abruzzo le prime graduatorie provvisorie degli interventi “Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati” e “Welfare aziendale”, entrambi inseriti nella programmazione del FSE+. “Con il primo avviso, Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – abbiamo voluto destinare 1 milione di euro …
Leggi Tutto »