Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella sola giornata di apertura del 16 ottobre, Agea – l’Organismo Pagatore del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste – ha erogato 363,5 milioni di euro in tutta Italia, di cui 18,8 milioni destinati …
Leggi Tutto »Te Connectivity, smentita la chiusura dello stabilimento di San Salvo
“Smentiamo la notizia stampa riguardo la presunta decisione dell’azienda di chiudere l’impianto di San Salvo, che impiega 215 dipendenti, lasciando quindi l’Italia per trasferire la produzione in Cina e negli Stati Uniti”. È quanto hanno annunciato i vertici di TE Connectivity Italia oggi al tavolo al Ministero delle Imprese e del Made …
Leggi Tutto »Mutui in Abruzzo, cresce la richiesta per la prima casa e aumentano importi e valori immobiliari
Nel terzo trimestre del 2025 il mercato dei mutui in Abruzzo conferma la preferenza per il tasso fisso, scelto dal 94% dei richiedenti, nonostante il calo dei tassi variabili. Proprio quest’ultima tipologia mostra comunque un segnale di ripresa, passando dallo 0,2% al 4,5% delle richieste rispetto allo stesso periodo del …
Leggi Tutto »Slow Wine 2026 premia Abruzzo e Molise con 34 riconoscimenti
Sono 34 i premi assegnati complessivamente all’Abruzzo e al Molise dalla Guida Slow Wine 2026: 9 Chiocciole, 11 Bottiglie, 5 Monete e 9 Novità. La nuova edizione, la sedicesima, conferma l’approccio corale dell’iniziativa di Slow Food Editore, con oltre 250 collaboratori che visitano personalmente tutte le cantine recensite, proponendo una …
Leggi Tutto »Lanciano arriva Progress, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione
Con l’obiettivo di interpretare le nuove esigenze del mercato occupazionale, superare il format fieristico classico per abbracciare un approccio più dinamico, esperienziale e formativo, è in programma dal 23 al 25 ottobre a Lanciano, nei padiglioni espositivi del Polo Fieristico d’Abruzzo, Progress la fiera del lavoro, del sociale e della …
Leggi Tutto »Immobiliare, mercato in crescita in Abruzzo
Il mercato immobiliare residenziale in Abruzzo ha registrato nel I semestre 2025 un aumento delle compravendite del +4,7%, un dato che posiziona la regione al 14° posto per numerosità. Secondo l’analisi di Abitare Co., società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata in nuove costruzioni, la regione passa al 9° posto …
Leggi Tutto »Agricoltura, in Abruzzo le imprese femminili solo il 35% del totale
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, istituita dalle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo decisivo delle donne nello sviluppo agricolo e nella sicurezza alimentare, CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo e la sua associazione Donne in Campo accendono i riflettori sul contributo femminile all’agricoltura e alle aree interne. In …
Leggi Tutto »Confindustria Abruzzo Medio Adriatico premia i giovani protagonisti di Impresa IN Accademia
Presentati nella Sala Orofino della sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico a Pescara i risultati del progetto e la squadra vincitrice della XIV edizione di Impresa IN Accademia, percorso formativo gratuito realizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori, volto a favorire l’integrazione tra conoscenze accademiche e vissuti lavorativi per soddisfare il bisogno …
Leggi Tutto »Giornate di Economia Marcello De Cecco, a Lanciano si parla delle disuguaglianze
Torna a Lanciano, dal 17 al 19 ottobre, l’appuntamento con Mani Visibili – Giornate di Economia Marcello De Cecco, giunto alla sua ottava edizione e interamente dedicato al tema delle disuguaglianze, affrontato in tutte le sue declinazioni. La tre giorni, organizzata dall’associazione AMDEC, sarà un momento di riflessione su questioni …
Leggi Tutto »In Abruzzo introvabili quasi 6 lavoratori green su 10 secondo Confartigianato
Nel 2024 le imprese italiane hanno avuto difficoltà a reperire oltre 2,1 milioni di lavoratori con competenze legate alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. Lo evidenzia un’analisi di Confartigianato, secondo cui il 49,4% delle figure professionali “green” previste in assunzione sono risultate di difficile reperimento. In Abruzzo la quota …
Leggi Tutto »