Opere incompiute, aumentano i cantieri fermi in Abruzzo

Le opere incompiute in Italia sono a quota 246 a fine anno e gli oneri per il completamento si attestano a 1,1 miliardi. E’ quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Enti Locali che legge positivamente i dati riferiti al 2024, che calano rispetto agli anni precedenti, segnando un nuovo minimo storico. La riduzione, calcola lo studio è del 7,5% rispetto alle 266 registrate l’anno precedente e il valore complessivo degli interventi si attesta a 1,6 miliardi di euro, in leggero calo rispetto al 2023. Anche la spesa per finirle segna una flessione del 3,4%. Nonostante la flessione generale, in nove regioni i cantieri fermi sono aumentati: succede, tra le altre, in Lazio, Lombardia, Abruzzo, Basilicata ed Emilia-Romagna.

Il fenomeno resta concentrato soprattutto al Sud e nelle Isole, dove si trovano 157 cantieri non ancora chiusi, pari al 63,8% del totale nazionale, con un fabbisogno stimato di 578 milioni. Nel Centro Italia le incompiute sono 44, mentre al Nord se ne contano 40. Particolare il caso delle amministrazioni centrali: solo cinque opere sospese ma con un impatto economico enorme, oltre 407 milioni, il 38,1% del fabbisogno complessivo. A livello regionale, Sicilia e Puglia guidano la classifica con 35 incompiute ciascuna. Seguono Sardegna e Lazio (30) e la Lombardia (17). La Sicilia detiene il primato per oneri di ultimazione, 143,7 milioni, mentre la Puglia è al primo posto per valore complessivo degli interventi, 204,7 milioni.Restano irrisolte le cause tipiche delle opere incompiute: mancanza di fondi, problemi tecnici, fallimenti delle imprese appaltatrici e scarsa volontà di completamento da parte delle stazioni appaltanti.

 

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Edilizia in Abruzzo, persi 243 lavoratori in un trimestre

Il settore edile abruzzese registra un calo significativo nel primo trimestre del 2025. Secondo i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *