I filari di Montepulciano d’Abruzzo durante la vendemmia, il fascino medioevale di Santo Stefano di Sessanio, i paesaggi della Costa dei Trabocchi e le botti silenziose dove il vino affina. È questo il racconto dell’influencer cinese Simone, seguito da oltre due milioni di follower su Douyin, la piattaforma gemella di TikTok in Cina, che ha portato in rete le immagini e le emozioni del suo viaggio in Abruzzo.
Il progetto, promosso dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in collaborazione con Wine Channel, nasce per far conoscere la regione al pubblico cinese attraverso la voce di un narratore autentico, capace di valorizzare la cultura, il vino e le tradizioni locali. Nato in Cina ma residente in Italia da otto anni, Simone racconta sui social la vita quotidiana italiana, e questa volta ha scelto di mostrare l’Abruzzo come simbolo di autenticità e bellezza naturale.
«L’Abruzzo ha qualcosa di unico: paesaggi spettacolari e un vino rinomato nel mondo, il Montepulciano d’Abruzzo. Voglio far conoscere la cultura del vino e le tradizioni di questa terra, sperando che sempre più persone se ne innamorino», ha dichiarato Simone.