Chieti, convegno sull’intelligenza artificiale nell’età evolutiva

L’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale nello sviluppo di bambini e adolescenti è al tema del convegno “Dietro le quinte dell’Identità: nel mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale in età evolutiva, in programma venerdì 21 novembre, dalle 14 nell’aula magna dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara. A promuoverlo è il Gruppo di Lavoro “Infanzia e Adolescenza” dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo, con l’intento di interrogarsi sui processi psicologici, relazionali, simbolici e sociali che il mondo online e l’intelligenza artificiale attivano nelle fasi cruciali della crescita e fornire così strumenti di comprensione e intervento per chi lavora a contatto con infanzia e adolescenza. Saranno approfondite le diverse dimensioni dello sviluppo nell’ecosistema digitale: costruzione dell’identità online, influenza degli algoritmi, educazione al digitale, implicazioni giuridiche per la tutela dei minori, impatto sociologico della trasformazione tecnologica sui sistemi educativi.

Nel corso dell’incontro sarà presentato il progetto “Connessioni Digitali” di Save the Children, dedicato alla lotta alla povertà educativa digitale. Tra gli interventi: Mirco Fasolo, ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione; Lucilla Pomponi, psicoterapeuta dell’età evolutiva modello Tavistock; l’avvocato Luca Pardo, Studio Legale Ontier di Roma; Giammaria de Paulis, divulgatore scientifico esperto in informatica; Roberto Veraldi, associato di Sociologia Generale; Alessandra Mosca, project coordinator di Save the Children; Ernesto Albanello, psicoterapeuta esperto di età evolutiva. La conduzione è affidata a Veronica D.M. Levanti, psicoanalista Spi e vice coordinatrice del gruppo di lavoro “Infanzia e Adolescenza”; le conclusioni saranno curate da Maria Rosita Cecilia, vicepresidente dell’Ordine e coordinatrice del Gruppo di Lavoro. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Alberi monumentali in Abruzzo, 292 esemplari tra costa e montagne

L’Abruzzo conta 292 alberi monumentali, pari a circa il 6% del totale nazionale, secondo i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *