Marsilio: riaprire con gradualità sarebbe più prudente

“Non c’è una ricetta pronta, una soluzione definitiva, si sta ancora discutendo e studiando quando poi ci saranno delle decisioni allora si potrà valutare e decidere cosa fare, certo è che condivido la preoccupazione che se vi è una apertura, una ripartenza ampia nelle regioni più colpite dal virus, c’è il rischio di esportarlo in quelle regioni meno colpite, e credo che nessuno voglia questo”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

“Quando la situazione sarà più sotto controllo, allora si potrà decidere cosa fare: riaprire con gradualità sarebbe più prudente, – sottolinea Marsilio – prima magari quelle attività strettamente legate al territorio, ma tutto deve essere fatto nel rispetto delle misure di sicurezza e a tutela dei lavoratori e dei cittadini tutti”. “Per qualsiasi decisione la commissione di studio ed il governo dovranno tenere conto delle differenze territoriali – evidenzia Marsilio – e dei diversi gradi di contagio, altrimenti si rischia che i territori fino ad ora meno esposti, diventino quelli più a rischio di una nuova esplosione del contagio. Un’apertura sconsiderata porterebbe, a mio avviso, ad un’onda di contagio che dal nord andrebbe verso il sud, come è accaduto all’inizio quando è stata istituita la zona rossa in Lombardia e migliaia di persone si sono riversate al sud: studenti fuori sede, operai e quant’altro che hanno preso d’assalto treni e pullman per tornare nelle regioni di appartenenza”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Finanziamento da 1,6 milioni per il progetto “RiConnEcTo” dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano

Importante riconoscimento per la tutela dell’ambiente costiero abruzzese: il progetto “RiConnEcTo”, presentato dall’Area Marina Protetta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *