Raccolta tartufi, sanzioni della Forestale per 48mila euro nel Chietino

I Carabinieri Forestali di Villa Santa Maria nell’ambito di una sistematica campagna di controllo sulle modalita’ di raccolta e di commercio del Tartufo scorzone fresco, ovvero il tuber aestivum, hanno sanzionato 25 persone tra cavatori e rivenditori, per un importo complessivo di oltre 48 mila euro. I militari hanno accertato il commercio del tartufo al di fuori del periodo di raccolta o in violazione di limiti quantitativi imposti dalle leggi regionali di Abruzzo e Molise e, tramite appostamenti e sistemi di fototrappolamento, hanno individuato il responsabile della cerca con lavorazione andante del terreno.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Scoperte tre tombe di epoca romana sulla Statale 80 nei pressi di Coppito

Tre sepolture risalenti al II secolo d.C. sono emerse all’Aquila pochi metri dalla Statale 80, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *