Secondo una ricerca realizzata nel mese di gennaio da Forum Pa, su un campione di oltre 500 cittadini rappresentativo della popolazione italiana. Ben il 64% degli intervistati ritiene oggi la Pa un datore di lavoro attrattivo: il 22% perché pensa che nell’attuale contesto la Pubblica amministrazione possa offrire un’esperienza professionale importante e il 44% per la stabilità occupazionale. Solo il 17% degli intervistati non la ritiene del tutto attrattiva. E sono in particolare i più giovani ad auspicare l’ingresso nella Pa per realizzare una valida esperienza lavorativa (il 29% di chi ha 18-34 anni, contro il 17% di chi ha oltre 54 anni), più che per ricercare il classico posto fisso. Gli italiani, inoltre, riconoscono i passi avanti compiuti nell’innovazione della Pa. Il 67% riscontra benefici reali dalla digitalizzazione per cittadini e imprese. E considerando gli ambiti d’intervento del Pnrr i principali miglioramenti sono evidenziati proprio nella disponibilità dei servizi online (che secondo il 41% dei rispondenti è migliorata nell’ultimo anno), e nella loro facilità di utilizzo (migliorata secondo il 35% del campione). Sono meno quelli che vedono una maggiore semplificazione delle procedure (26%) e un maggiore contributo al risparmio energetico (21%). Solo un italiano su 8, infine, riconosce passi avanti nelle competenze del personale pubblico e (stessa quota) nelle procedure dei concorsi pubblici.
Tags computer pubblica amministrazione sondaggio
Controllate anche
Incontro Stellantis – Regione Abruzzo
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …