Prodotti tipici dell’Abruzzo, buyer mondiali su aglio, birra, miele

Numerosi accordi commerciali sottoscritti e le azioni di internazionalizzazione messe a segno o avviate, per i prodotti di eccellenza dell’agrifood abruzzese: oltre al protagonista, il tartufo d’Abruzzo, fresco e trasformato, le patate, le carote e l’aglio nero, birre artigianali all’elicriso e oli essenziali di lavanda, in vetrina nella seconda giornata della Fiera internazionale del Tartufo d’Abruzzo, giunta alle seconda edizione, in svolgimento fino a domani domenica 3 dicembre al parco del Castello dell’Aquila, organizzato dalla Regione Abruzzo e con Azienda regionale attività produttive (Arap) nel ruolo di braccio operativo. I buyers internazionali, operanti in mercati strategici a livello globale stanno intrattenendo incontri B2B con gli imprenditori abruzzesi e hanno potuto apprezzare e assaggiare la vasta gamma di prodotti, non solo il tartufo abruzzese nelle sue nove varietà, negli stand e food track di oltre 60 aziende lungo i viali del castello.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo

Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *