Turismo, torna ‘Active Abruzzo’, quattro giorni per scoprire la regione tra natura, borghi e artigianato

Prende il via il 23 ottobre la sesta edizione di Active Abruzzo, la manifestazione ideata dalla Cna e patrocinata dalla Regione Abruzzo e dalle Camere di commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia. L’evento, che si concluderà domenica 26 ottobre, coinvolgerà tutte e quattro le province con un programma dedicato al turismo attivo, all’artigianato e alle eccellenze enogastronomiche regionali.

Testimonial dell’edizione 2025 saranno i conduttori televisivi Giuseppe “Peppone” Calabrese e Bianca Santoro, volti noti dei programmi Rai Linea Verde e Urban Green. Accanto a loro, sei giornalisti di testate specializzate nel turismo e nello sport outdoor parteciperanno a un press tour in Abruzzo per realizzare servizi dedicati al territorio e alle sue attrazioni naturali, culturali e gastronomiche.

Il programma prevede un forum inaugurale a Teramo, giovedì 23 ottobre, dal titolo “Vacanza attiva, ospitalità diffusa, enogastronomia: ecco l’Abruzzo che attrae”, seguito da tre giornate di escursioni e visite tematiche. Venerdì la tappa sarà in provincia di Chieti, con un percorso in e-bike lungo la Costa dei Trabocchi e una sosta a Punta Aderci, al Trabocco Sasso della Cajana e alla Cantina Frentana. Sabato l’iniziativa si sposterà nel Pescarese, con un’escursione nelle riserve naturali del Voltigno e della Valle d’Angri e una visita al centro storico di Penne. Domenica chiusura all’Aquila, con un itinerario alla scoperta delle bellezze del capoluogo designato Capitale italiana della Cultura 2026.

“Con questa sesta edizione vogliamo valorizzare i borghi e le ricchezze del nostro territorio – ha spiegato la presidente di Cna Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro – promuovendo un Abruzzo autentico, sostenibile e accogliente”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sichetti (CIA Abruzzo): “Bene gli anticipi PAC, ma servono risorse stabili per il futuro del settore”

Al via la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025, con l’erogazione dei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *