Auto usate, il mercato torna in positivo in Abruzzo

Il mercato delle auto usate, in Abruzzo, nel 2023, torna con il segno positivo: 64.895 i passaggi di proprietà al netto delle minivolture e +1,4% sul 2022. L’usato si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani, che in media ipotizzano un budget di spesa di 19mila euro, anche a fronte di un aumento dei prezzi delle auto in vendita nella regione cresciuti nel 2023 del +3,9% rispetto all’anno prima. Lo rileva l’Osservatorio di AutoScout24, che analizza dati Aci.

Sul portale di AutoScout24, a livello nazionale ben il 54% delle vetture usate presenti è Euro 6 e la metà ha cinque anni o meno. Pur registrando una crescita a livello regionale, i dati variano da provincia a provincia. Nel 2023, secondo i dati Aci la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà netti vede in testa Chieti con 18.485 atti (-2,3% sul 2022), seguita da Teramo con 15.929 (+2,2% sul 2022), L’Aquila con 15.384 (+13,6%) e Pescara con 15.097 (-5,5%). Secondo i dati interni di AutoScout24, il 48,6% delle richieste totali ricevute dagli utenti della regione nel 2023 riguarda vetture diesel; seguono le auto benzina con il 40,1% mentre la quota di auto ibride ed elettriche rappresenta il 6,7% delle richieste totali. Se si considera solo l’elettrico “puro”, che rappresenta una quota ancora minoritaria, a frenare la sua ascesa anche nell’usato gli utenti segnalano principalmente la scarsa autonomia delle batterie e il costo elevato.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lavoro, ad aprile cresce il numero degli occupati in Italia

Ad aprile 2024 la crescita dell’occupazione (84mila unità) coinvolge sia i dipendenti, che raggiungono i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *