Redazione Notizie D'Abruzzo

Programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori), Abruzzo in linea con gli obiettivi fissati

“La Regione Abruzzo è in linea con gli obiettivi assegnati dal governo per la realizzazione del programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori)”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, facendo il punto sullo stato di attuazione del programma di inclusione lavorativa. “Dei 7.140 disoccupati beneficiari …

Leggi Tutto »

Enrico Calentini nuovo presidente di Agia, Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani

È Enrico Calentini il nuovo presidente di Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani. La nomina all’unanimità è avvenuta in occasione dell’Assemblea elettiva straordinaria con i delegati dei 41 mila iscritti. Imprenditore agricolo nel settore ortofrutticolo, della trasformazione e dell’ospitalità a Francavilla al Mare in provincia di Chieti, …

Leggi Tutto »

Al via i lavori di riqualificazione della stazione di Giulianova

Al via i lavori di riqualificazione della stazione di Giulianova, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Gli interventi rientrano nell’ambito del nuovo Piano Regolatore Generale, che prevede la realizzazione di 2 vani ascensori, della pensilina sul secondo marciapiede, la riqualificazione del sottopasso esistente, l’adeguamento dei marciapiedi di stazione …

Leggi Tutto »

Consiglio regionale pronto a pubblicare un bando per imprese e famiglie contro il caro bollette

Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha riunito questo pomeriggio la Conferenza dei Capigruppo per valutare la possibilità di attivare provvedimenti a sostegno delle imprese e delle famiglie per contrastare la grave crisi energetica del Paese. In accordo con il vicepresidente, Roberto Santangelo, sono stati ascoltati i dirigenti …

Leggi Tutto »

Caro bollette, i rincari colpiscono le famiglie meno abbienti soprattutto nel Sud e Isole

Nel primo semestre di quest’anno i rincari dei beni energetici hanno colpito soprattutto le famiglie meno abbienti. La poverta’ energetica, significativamente piu’ alta nel Sud e nelle Isole, tenderebbe ad aggravarsi. E’ quanto emerge dal rapporto della Banca d’Italia “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali” del 2022. …

Leggi Tutto »