Pur gestendo un centro estetico a Roseto era completamente sconosciuta al fisco. A fare luce sull’attività, completamente abusiva è stata la Guardia di finanza di Roseto degli Abruzzi. Le indagini sono partite dall’analisi di alcuni social network che pubblicizzavano il centro gestito da una extracomunitaria risultata priva di qualsiasi autorizzazione. La signora svolgeva l’attività professionale in totale assenza della qualifica di ‘estetista’, dell’iscrizione all’albo delle imprese artigiane o nel registro delle imprese e della prevista dichiarazione d’inizio attività. I finanzieri hanno accertato diverse altre irregolarità a carico della titolare del centro estetico che riguardano le violazioni alla normativa sul lavoro, la mancata tracciabilità dei pagamenti nonché l’evasione fiscale, in quanto trattasi di soggetto totalmente sconosciuto al fisco. L’attività investigativa si è conclusa con la segnalazione al sindaco, Mario Nugnes, per la chiusura dell’attività e per le varie violazioni amministrative. Le sanzioni amministrative comminate superano i 3 mila euro. Al momento dei controlli non risultavano impiegate altre collaboratrici.
Tags finanza guardia di finanza roseto teramo
Controllate anche
Polizia Locale, confronto sui risultati raggiunti
Momento di confronto ma anche consapevolezza dei risultati raggiunti al termine di un percorso iniziato …